PRIMO CONCORSO PER DIRETTORI D’ORCHESTRA
DE L’OPERA NICE COTE D’AZUR
L’Opéra de Nice, in collaborazione con il Conservatorio di Nizza, Studiomusica Hungary International Artist Management, annuncia la prima edizione del « CONCORSO DI DIREZIONE D’ORCHESTRA DE L’OPERA NICE COTE D’AZUR ».
Il concorso mira ad offrire una reale opportunità di carriera a direttori d’orchestra emergenti ed è aperto a musicisti di tutte le nazionalità senza limiti d’età. Il concorso si svolgerà a Nizza dal 4 al 16 Settembre 2018. I candidati saranno selezionati attraverso la valutazione di video e curricula dal 1 Marzo al 15 Luglio 2018.
1. REGOLAMENTO
1.1 Il concorso è strutturato in due fasi principali : ELIMINATORIA e ROUNDS. La fase ELIMINATORIA avrà inizio il 1 Marzo 2018 terminerà il 15 Luglio 2018 e si svolgerà attraverso l’esame di video e curricula ; il PRIMO ROUND e i seguenti avranno luogo a Nizza dal 4 al 16 Settembre 2018.
1.2 Il concorso è aperto a musicisti di qualsiasi nazionalità, senza limiti d’età.
1.3 I partecipanti che sono stati allievi o che abbiamo lavorato come assistenti con uno o più membri della giuria non potranno essere votati dal giurato (o dai giurati) con cui hanno studiato/lavorato come assistenti.
2. STRUTTURA DEL CONCORSO
2.1 FASE ELIMINATORIA
– Data di inizio delle iscrizioni : 1 Marzo 2018. Termine ultimo per l’invio delle iscrizioni : 15 Luglio 2018 ;
– Per iscriversi, i concorrenti dovranno inviare esclusivamente tramite email la domanda di iscrizione compilata in ogni sua parte allegando i documenti richiesti. Parte integrante della domanda di iscrizione è costituita dall’invio di due link a video di carattere constrastante ;
2.2. DETTAGLI DEI VIDEO
– I video servono a mostrare alla giuria le caratteristiche del candidato e saranno vlautati unitamente ai CV in modo da avere un’opinione quanto più precisa possibile sul candidato ;
– I candidati dovranno inviare 2 video ripresi per almeno 3 minuti da una telecamera frontale ; i brani diretti dovranno essere di carattere constrastante (ad esempio un Allegro e un Adagio) ripresi da una prova o da un concerto. Sono ammessi video riguardanti opere di qualsiasi periodo storico e stile ;
– Sono ammessi due movimenti constrastanti di uno stesso brano ;
I video dovranno avere le seguenti caratteristiche :
– Ciascun video dovrà avere una durata di almeno 7 minuti ;
– Ciascun video potrà far parte di un video più lungo ma non dovrà in alcun modo essere editato ; soltanto il cambiamento di inquadratura è permesso purché vi siano almeno 3 minuti di ripresa frontale ;
– I video dovranno essere riproducibili in streaming (senza la necessità di essere scaricati) ;
– I video potranno essere privati o pubblici, purché siano visibili dai membri della giuria in possesso del link senza alcun restrizione ;
– I candidati dovranno inviare un link per ciascun video ;
– Non è richiesta alcuna piattaforma specifica, le più comuni come Youtube, Viemo, Dailymotion, Youku sono autorizzate al pari di altre purché visibili da un comune computer con sistema operativo Windows o Mac ;
– La giuria esaminerà ciascun video con la massima attenzione e per il tempo necessario per una corretta valutazione ;
2.3 CANDIDATI AMMESSI AL PRIMO ROUND
– I candidati ammessi al Primo Round saranno informati per posta elettronica entro il 15 Luglio 2018 e i nomi dei candidati ammessi saranno pubblicati sul sito internet del concorso ;
– Al Primo Round saranno ammessi al massimo 60 candidati ;
– Il Primo Round e le fasi seguenti avranno luogo a Nizza dal 4 al 16 Settembre 2018 ;
2.4 PRIMO ROUND – PIANOFORTE A 4 MANI
Martedì 4 e Mercoledì 5 Settembre 2018
– Saranno ammessi al massimo 60 candidati. I nomi dei candidati ammessi alla fase seguenti saranno pubblicati entro la mezzanotte di Mercoledì 5 Settembre ;
Repertorio del Primo Round
L. van Beethoven : Sinfonia n° 1 in Do maggiore op. 21 ;
– Ciascun candidato avrà a disposizione al massimo 15 minuti per lo svolgimento della prova ;
2.5 SECONDO ROUND – ORCHESTRA SINFONICA
Giovedì 6 e Venerdì 7 Settembre 2018
– Saranno ammessi al massimo 30 candidati ;
Repertorio del Secondo Round :
A. Dvorak : Sinfonia n° 9 « Dal Nuovo Mondo »
F. Schubert : Sinfonia n ° 8, « Incompiuta »
– Ciascun candidato avrà a disposizione al massimo 15 minuti per lo svolgimento della prova ;
– I nomi dei candidati ammessi alla fase seguenti saranno pubblicati entro la mezzanotte di Venerdì 7 Settembre ;
2.6 WORKSHOP: PREPARAZIONE DELLA FASE FINALE CON IL M° GYÖRGY G. RATH E L’ORCHESTRA FILARMONICA DI NIZZA
Da Sabato 8 Settembre a Giovedì 13 Settembre
Saranno ammessi al massimo 8 partecipanti.
Agli ammessi alla fase finale del concorso viene offerta una diaria di €80 a copertura delle spese di soggiorno.
Questa fase ha lo scopo di preparare i candidati alle fasi finali del concorso, non è soggetta a votazioni da parte della giuria ma mira a garantire che ciascun candidato sia adeguatamente preparato ad affrontare il repertorio per la finale in presenza del pubblico.
Programma della fase di preparazione con il M° György G. Ráth :
W. A. Mozart : Recitativi di: Tamino, Donna Anna, Donna Elvira, Fiordiligi, Comte Almaviva
L. van Beethoven : Sinfonia n ° 5, I movimento
R. Strauss : Don Juan
I. Stravinsky : Le sacre du printemps
B. Bartók : Concerto per orchestra
J. Brahms : Concerto per violino opus 77
R. Schumann : Concerto per violoncello opus 129
F. Liszt : Concerto per pianoforte n° 1
R. Schumann : Concerto per pianoforte opus 54
P.I. Tchaïkovski : Concerto per violino opus 35
L. van Beethoven : Leonore III, ouverture
W.A. Mozart : Die Zauberflöte, ouverture
G. Rossini : Guillaume Tell, ouverture
F. Mendelssohn : Les Hebrides, ouverture
J. Strauss : Die Fledermaus, ouverture
R. Wagner : Tannhäuser, ouverture
G. Verdi : La forza del destino, ouverture
J. Brahms : Ouverture tragique
W. A. Mozart : Don Giovanni: « Don Ottavio, son morta ! » (Donna Anna, Don Ottavio)
W. A. Mozart : Così fan tutte : « Ei parte…per pietà » (Fiordiligi)
W. A. Mozart : Don Giovanni: « Crudele !…non mi dir » (Donna Anna)
2.7 SEMI-FINALE – ORCHESTRA SINFONICA
Sabato 15 Settembre 2018
– Alla Semifinale parteciperanno gli 8 candidati che hanno partecipato al Workshop ;
– I candidati che non avranno superato le fasi precedenti saranno ammessi liberamente ad assistere alla Semifinale ;
– Repertorio della Semifinale :
J. Brahms : Concerto per violino opus 77
R. Schumann : Concerto per violoncello opus 129
F. Liszt : Concerto per pianoforte n° 1
R. Schumann : Concerto per pianoforte opus 54
P.I. Tchaïkovski : Concerto per violino opus 35
L. van Beethoven : Leonore III, ouverture
W.A. Mozart : Die Zauberflöte, ouverture
G. Rossini : Guillaume Tell, ouverture
F. Mendelssohn : Les Hebrides, ouverture
J. Strauss : Die Fledermaus, ouverture
R. Wagner : Tannhäuser, ouverture
G. Verdi : La forza del destino, ouverture
J. Brahms : Ouverture tragique
– Ciascun candidato avrà a disposizione al massimo 30 minuti. I nomi dei candidati ammessi alla fase seguenti saranno pubblicati entro la mezzanotte di Sabato 15 Settembre ;
2.8 FINALE – ORCHESTRA SINFONICA
Domenica 16 Settembre 2018
– Saranno ammessi al massimo 3 candidati. A ciascun candidato verranno assegnati brani differenti scelti tra quelli riportati di seguito. Ciascun candidato avrà circa 60 minuti di tempo per la prova dei brani assegnati e dovrà eseguirli durante il concerto pubblico che si terrà la sera di Domenica 16 Settembre ;
– La finale (prove e concerto) sarà aperta al pubblico ;
– I candidati che non avranno superato la fase precedente saranno ammessi liberamente ad assistere alla Finale ;
Repertorio della Finale
G. Rossini : Guillaume Tell, ouverture
W.A. Mozart : Die Zauberflöte, ouverture
L. van Beethoven : Leonore III, ouverture
B. Bartók : Concerto per orchestra, movimenti 1, 3 e 5
W. A. Mozart : Don Giovanni: « Don Ottavio, son morta ! » (Donna Anna, Don Ottavio)
W. A. Mozart : Così fan tutte : « Ei parte…per pietà » (Fiordiligi)
W. A. Mozart : Don Giovanni: « Crudele !…non mi dir » (Donna Anna)
– Il concerto finaleè parte integrante del concorso. I candidati saranno giudicati tenendo conto della prova e del concerto ;
– I vincitori saranno annunciati alla presenza del pubblico alla fine del concerto finale ;
– I brani saranno sorteggiati la sera precedente la finale ;
3. PREMI
PRIMO PREMIO
– € 2000,00
– 2 concerti (1 rappresentazione serale e una mattutina) i giorni 8 e 9 Marzo 2019 presso l’Opéra de Nice con l’Orchestre Philharmonique de Nice, remunerato con un cachet di € 1000 lorde escluse le spese di viaggio (per un massimo di € 450) più alloggio per il periodo relativo a prove e concerti ;
SECONDO PREMIO
– 1 concerto nella stagione 2019/2020 con l’Orchestre Philharmonique de Nice con un cachet di € 1000 lorde escluse le spese di viaggio (per un massimo di € 450) più alloggio per il periodo relativo a prove e concerto ;
TERZO PREMIO
– 1 concerto nella stagione 2019/2020 con l’Orchestre Philharmonique de Nice con un cachet di € 1000 lorde escluse le spese di viaggio (per un massimo di € 450) più alloggio per il periodo relativo a prove e concerto ;
PREMI SPECIALI
– Un concerto nella stagione 2020/2021 della Royal Opera House di Muscat (Oman) ;
– Un concerto nel corso del 2019 con l’Orchestre régional Cannes Provence Côte d’Azur ;
– Un concerto con l’Orchestra Filarmonica di Győr (Ungheria) ;
La Finale sarà aperta al pubblico e saranno presenti rappresentanti di agenzie artistiche internazionali ;
4. LA GIURIA
La giuria è composta da :
FASE ELIMINATORIA
M ° Vittorio Parisi (Italia), Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano ;
M ° Jeff Meyer (USA), Orchestra Sinfonica dell’Università dello Stato di Arizona ;
M ° Vladimir Ponkin (Russia), Conservatorio P. I. Tchaïkovski, Mosca ;
PRIMO E SECONDO ROUND
M ° György G. Ráth (Ungheria), Direttore Musicale de l’Opéra de Nice ;
M ° Frédéric Deloche (Francia), Direttore Musicale aggiunto de l’Opéra de Nice ;
M ° Benjamin Levy (Francia), Direttore Musicale Orchestre régional Cannes Provence Côte d’Azur ;
M ° Thierry Muller (Francia), Direttore del Conservatoire de Nice ;
SEMIFINALE E FINALE
M ° Michel Plasson (Francia), Presidente della giuria ;
M ° György G. Ráth (Ungheria), Direttore Musicale de l’Opéra de Nice ;
M ° Umberto Fanni (Italia), Sovrintendente dell’Opera Reale di Muscat (Oman) ;
M ° Günter Neuhold (Austria), Direttore ospite Wiener Philarmoniker, Salzburg Festspiele etc. ;
M ° Anders Beyer (Danimarca), Direttore Artistico Bergen International Festival ;
5. ISCRIZIONE
Per iscriversi i candidati dovranno inviare, esclusivamente tramite email, i documenti seguenti :
• Domanda di iscrizione debitamente compilata e firmata (scaricabile dalla pagine dell’iscrizione) ;
• Curriculum vitae ;
• Link a due video ;
• Prova del pagamento della quota di iscrizione ;
I documenti inviati non dovranno superare i 2 Mb.
La domanda di iscrizione e la documentazione relativa dovranno pervenire all’organizzazione entro e non oltre le ore 24.00 GMT di Domenica 15 Luglio 2018.
Le domande di iscrizione dovranno essere inviate esclusivamente tramite email all’indirizzo : nicecompetition@gmail.com
6. QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione alla fase eliminatoria è di € 100 da versarsi mezzo bonifico bancario o Paypal :
Conto Corrente Bancario Associazione Januartes :
IBAN: IT19 B061 7501 4250 0000 3114 380
BIC SWIFT: CRGEITGG125
Intestato alla Associazione Januartes via Canepari 39/11 – 16159 Genova ;
(attenzione : le spese deveno essere a carico dell’ordinante)
O mezzo Paypal all’indirizzo email : januartes@gmail.com o cliccando sul bottone di seguito
NB Il pagamento mezzo Paypal prevede una commissione del 5% sul costo della quota di iscrizione.
– I candidati che avranno superato con successo la fase eliminatoria saranno ammessi al Primo Round sono tenuti a pagare una quota di partecipazione di €250 entro il 31 Luglio 2018 ;
Il pagamento dovrà essere effettuato secondo una delle modalità precedenti ;
Le quote di iscrizione e partecipazione non sono rimborsabili per nessun motivo salvo il mancato svolgimento del concorso ;
7. COPYRIGHT
Il concorso è un evento mediatico che sarà registrato e diffuso per televisione e radio. Sottoponendo la propria candidatura i concorrenti autorizzano l’organizzazione ad utilizzare la loro immagine sapendo che le fotografie e il materiale audio/video potranno essere diffusi attraverso la televisione e altri mezzi (radio, internet, etc.) ;Sottoponendo la propria candidatura i concorrenti autorizzano ugualmente l’organizzazione ad utilizzare e pubblicare i loro nomi per le pubblicazioni cartacee e digitali riguardanti il concorso ;
L’organizzazione si aspetta che i candidati siano disponibili per interviste, shooting fotografici e qualasiasi altra attività volta a rendere il concorso interessante per i media ;
8. NORME FINALI
Per qualsiasi controversia si fa riferimento al testo italiano del presente bando ; il foro competente è quello di Genova ;